Esperti al tuo fianco per un elettrico facile e senza pensieri!

Bliz è costantemente impegnata nella formazione professionale del proprio team, per offrire ai clienti un servizio sempre più personalizzato e all’avanguardia. In quest’ottica, abbiamo l’occasione di seguire alcune sessioni formative con i Driver Expert di Stellantis, focalizzate sulla mobilità sostenibile accessibile a tutti. In questo modo, possiamo illustrare ai clienti i vantaggi della guida elettrica e la semplicità di gestione di queste auto.
Scopriamo perchè l'elettrico è così facile

Modalità di ricarica
La ricarica è un aspetto fondamentale della mobilità elettrica, pensata per essere semplice e accessibile. Le auto elettriche possono essere ricaricate sia a casa che presso stazioni di ricarica pubbliche, con costi inferiori rispetto ai distributori di benzina.
Ricarica domestica: comoda e conveniente, può essere effettuata utilizzando una normale presa Schuko o una Wallbox, un dispositivo semplice da installare e che permette una ricarica rapida.
Ricarica pubblica: le colonnine di ricarica sono sempre più diffuse, si trovano in parcheggi, stazioni di servizio, centri commerciali e non solo, presso autostrade e in aree molto trafficate si possono trovare stazioni di ricarica rapida che permettono di ricaricare l’auto in pochi minuti. Attualmente, sul suolo nazionale sono presenti 60.339 punti di ricarica accessibili al pubblico.
Costi e manutenzione
Le auto elettriche hanno costi di manutenzione inferiori rispetto ai veicoli termici. Non necessitano di cambio olio, candele, cinghia di distribuzione o altri interventi complessi legati ai componenti meccanici. La manutenzione si concentra principalmente su batteria, freni e gomme, con un conseguente risparmio a lungo termine.
Autonomia e durata della batteria
L'autonomia delle auto elettriche varia a seconda del modello e dell'utilizzo che si fa della vettura, come ad esempio se si guida in città piuttosto che in tragitti extra urbani. Generalmente le batterie dei veicoli elettrici sostengono dai 1.000 ai 1.500 cicli di ricarica, quindi, prendendo come riferimento un’autonomia media di 300 Km per ogni ricarica, la durata della batteria si stima tra i 300.000 e i 450.000 km.
Molti si chiedono cosa succede se la batteria si scarica completamente. Le auto elettriche sono progettate per evitare danni in questa situazione, avvisando in anticipo l'autonomia residua e disattivando automaticamente alcune funzioni non essenziali per ottimizzare l'autonomia.

Grazie alla formazione continua del proprio team, Bliz garantisce ai propri clienti un servizio completo e personalizzato per avvicinarsi al mondo dell'elettrico facile: una realtà concreta, accessibile a tutti e in grado di offrire numerosi vantaggi.
Il futuro della mobilità è sempre più elettrico, sostenibile e alla portata di tutti.
Richiedi informazioni
Desideri ricevere maggiori informazioni? Compila i campi sottostanti. Verrai contattato il prima possibile.