La leggenda è tornata: ecco la Nuova Grande Panda!
.jpg)
La nuova Fiat Grande Panda rappresenta il primo modello di una famiglia globale che incarna appieno lo spirito del marchio italiano, con il suo design elegante, le dimensioni compatte, e un forte impegno verso l'inclusività e la sostenibilità.
Questo nuovo modello debutta con motorizzazioni ibride ed elettriche, rivolgendosi a tutto il segmento B, dove FIAT ha mantenuto una posizione di leadership consolidata nel tempo. La Fiat Grande Panda, restando fedele allo stile iconico del marchio, è pensata per soddisfare le esigenze sia delle famiglie che della vita urbana.
Progettata nel Centro Stile di Torino, la Grande Panda si distingue per le sue dimensioni contenute, le linee pulite e un abitacolo ben organizzato, rendendola perfetta per gli spostamenti quotidiani e per la vita cittadina. Il design robusto e ben equilibrato, abbinato ad una silhouette snodata e dinamica, esprime forza e originalità.
Questa vettura è il primo modello FIAT sviluppato sulla piattaforma “Smart Car Platform” di Stellantis, una base innovativa che consente alla Grande Panda di essere una soluzione multi-energia, versatile e adattabile alle diverse esigenze di mercato. La sua importanza va oltre il settore automobilistico, rappresentando un "family mover" che risponde alle necessità di mobilità in modo più inclusivo.
La nuova Fiat Grande Panda rievoca lo spirito della Panda degli anni '80, portandolo nel contesto moderno con una personalità inconfondibile.
Il design conserva tratti distintivi che celebrano l’italianità del marchio. Per la prima volta, “Grande” non si riferisce a dimensioni maggiori: la Grande Panda si distingue invece per la sua compattezza, con una lunghezza di 3,99 metri, inferiore alla media del segmento, e un’altezza di 1,57 metri. La larghezza, pari a 1,76 metri senza specchietti, consente comunque di garantire ampio spazio e comfort per 5 persone.
Questo modello riprende i valori della Panda degli anni ’80, ma con una versione più moderna, che si inserisce nella gamma FIAT accanto alla Pandina, esprimendo solidità e forza grazie alla sua struttura ben definita.
All’esterno, il design richiama le radici storiche del marchio, mantenendo la fedeltà al nome Panda. Tra i dettagli che riaffermano questa connessione, spicca la scritta "PANDA" in rilievo 3D sulle porte e il logo "FIAT" sul retro. L’ispirazione agli anni '80 si riflette nei fari PXL LED, che ricordano il famoso videogioco dell'epoca, unendo funzionalità e design vintage. Il particolare design a X dei fari, unito ai montanti neri e ai cerchi in lega diamantata da 17" con coprimozzo con logo FIAT, dà vita a una combinazione che non solo è estetica, ma anche evocativa di uno stile unico e originale.
Infine, seguendo la filosofia “No Grey” di FIAT, la nuova Panda sarà disponibile in sette colori vivaci — giallo Limone, bronzo Luna, azzurro Acqua, blu Lago, rosso Passione, nero Cinema e bianco Gelato — che celebrano il carattere vivace e colorato della cultura italiana e il DNA del marchio FIAT.
La Grande Panda è compatta all'esterno ma sorprendentemente spaziosa all'interno, offrendo ampio comfort per cinque persone. Con un eccellente utilizzo dello spazio, garantisce uno dei migliori livelli di abitabilità nel segmento. Inoltre, nasconde pratici spazi di stivaggio, come i 13 litri nella plancia, di cui 3 litri in un unico vano. Il bagagliaio, con una capacità di 412 litri (361 litri nella versione elettrica), è particolarmente capiente, rendendola ideale per le famiglie e lo shopping quotidiano.
Gli interni della Grande Panda sono vivaci e colorati, con dettagli gialli su elementi come il tunnel centrale, il cruscotto, le bocchette di ventilazione e le cuciture dei sedili, che aggiungono un tocco di allegria. Il tema cromatico principale degli interni include il Blu Tasmania, che si armonizza con gli altri accenti di colore.
-scqxq9.jpg)
Motorizzazione ibrida
La Fiat Grande Panda sarà disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica.
La versione ibrida monta un motore turbo 1,2 litri a 3 cilindri da 100 CV, abbinato a una batteria da 48 volt e una trasmissione automatica eDCT a 6 marce. Grazie alla sinergia tra motore termico ed elettrico, offre prestazioni superiori, con partenza silenziosa e recupero di energia durante la decelerazione. Le emissioni di CO2 variano tra 115 e 117 g/km, a seconda della versione. La funzione "e-launch" consente partenze in modalità completamente elettrica, mentre la funzione "e-creeping" permette movimenti a bassa velocità in modalità elettrica, riducendo consumi e inquinamento.
Motorizzazione elettrica
La versione elettrica è dotata di una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW (113 CV), con un'autonomia di 320 km (WLTP).
Raggiunge una velocità massima di 132 km/h e accelera da 0 a 50 km/h in 4,2 secondi. Inoltre, è equipaggiata con una porta di ricarica rapida da 100 kW, che consente di caricare la batteria in 27 minuti, mentre il cavo AC integrato permette una ricarica da 20% all'80% in 4 ore e 20 minuti.
Entrambe le versioni, elettrica e ibrida, sono progettate per una guida semplice e rilassata, con solo due pedali, ideali per la mobilità urbana.

La Grande Panda presenta il primo cavo di ricarica integrato al mondo, una soluzione innovativa e pratica che semplifica la ricarica senza occupare spazio nel bagagliaio. Il modello da 11 kW offre velocità di ricarica superiori attraverso la porta posteriore, mentre il modello da 7 kW, con il cavo integrato retrattile, rende la ricarica rapida e comoda grazie alla lunghezza di 4,5 metri, consentendo ai clienti di ricaricare il veicolo con facilità. In entrambi i casi, la Grande Panda può essere ricaricata a casa con una Wallbox da 7 kW, a 1,5 kW o 3 kW con un cavo di ricarica Mode2, oppure in movimento presso stazioni di ricarica DC da 100 kW.
Non dimenticare di dare un'occhiata ai post social correlati!
Richiedi informazioni
Desideri ricevere maggiori informazioni? Compila i campi sottostanti. Verrai contattato il prima possibile.